top of page
  • Black Facebook Icon

BISOGNA SEDERSI PER TERRA E PASSARCI ALCUNI MINUTI TUTTI I GIORNI PERCHE’?

  • Immagine del redattore: Studio Medico Ridulfo
    Studio Medico Ridulfo
  • 31 gen 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Ecco il segreto per invecchiare bene mantenendo l’autonomia motoria e la forza.



1. C’è un miglioramento dell’equilibrio, della stabilità e del coordinamento. Alzarsi e sedersi dal pavimento aumenta l'equilibrio, la stabilità e la coordinazione di tutto il corpo. Quindi, più lo fai, migliore sarà il tuo equilibrio. Questo è particolarmente importante quando si invecchia perché si tende a fare movimenti sempre più stereotipati e meno faticosi.


2. C’è un miglioramento della mobilità perché impegna i muscoli poliarticolari che circondano più articolazioni e varie parti del corpo come spalle, gomiti, polsi, fianchi, ginocchia e piedi che vengono sottoposti ad un discreto sforzo. Pertanto, la pratica quotidiana di sedersi sul pavimento può aiutare a prolungare il benessere.


3. C’è un rinforzo del “core” (costituito dai muscoli addominali e dorsali) e delle gambe. Ecco perché: Il “core” deve essere sollecitato quando si solleva il corpo da terra, quindi alzarsi e sedersi più volte può portare al massimo allenamento del “core".


4. Si può ottenere una postura più bella. Sedersi sul pavimento può aiutare a promuovere una buona postura. Questo perché quando ti sposti da una posizione eretta a una seduta (e viceversa) le tue articolazioni devono essere allineate per mantenere l'equilibrio. Il corretto allineamento del corpo si riferisce al modo in cui testa, spalle, colonna vertebrale, fianchi, ginocchia e caviglie si organizzano meglio dal punto di vista posturale.

Comments


Rispetto delle linee guida

Il sito rispetta le linee guida nazionali in materia di pubblicità sanitaria, secondo gli artt. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica.

Le informazioni contenute in questo sito si intendono per un uso esclusivamente informativo, non promozionale e non sostitutive di una visita medica.

Dott. Giuseppe Ridulfo

Comun. Ordine dei Medici di VR

Prot. 1729 del 07.10.2002

P.IVA 01386850232

C.F RDLGPP50H22F257E

bottom of page